Come installare un paraolio senza perdite: guida passo passo

oil seal installation

Sommario

Installing an oil seal incorrectly can lead to premature failure, oil leakage, and costly downtime. Whether you’re replacing a crankshaft seal or mounting a rotary shaft seal, proper installazione paraolio è fondamentale.

In questa guida ti mostrerò come installare correttamente i paraolio, senza danneggiare i bordi o disallineare la carcassa.

Questo articolo tratta di strumenti, procedure dettagliate, direzione delle labbra, preparazione della superficie di tenuta e suggerimenti per garantire prestazioni durature.

Quali strumenti mi servono per installare un paraolio?

Non serve un laboratorio intero, ma usare gli strumenti giusti fa la differenza.

Attrezzo Funzione
Installatore/utensile per pressatura paraolio Applica una pressione uniforme senza danneggiare la guarnizione
Maglio di gomma Toccare delicatamente se lo strumento di installazione non è disponibile
Solvente per la pulizia Prepara la superficie dell'albero per la sigillatura
Lubrificante (ad esempio olio motore) Aiuta la guarnizione a scivolare in posizione
Cacciavite a testa piatta / piccone Rimuove con attenzione il vecchio sigillo
Micrometro / Calibro Verifica che le dimensioni dell'albero e del foro corrispondano

Alcuni kit di guarnizioni sono dotati di installatori propri. Puoi anche acquistare online uno strumento di pressatura universale.

In quale direzione deve essere installato il paraolio?

L'errore più comune? Installarlo al contrario.

  • Labbro di tenuta principale sempre rivolto verso il lato fluido o olio (verso l'interno)
  • Labbro antipolvere (se presente) rivolto verso l'esterno, verso il lato contaminante

If you’re installing a Guarnizione TG4 O Guarnizione TC, confermare sempre l'orientamento del labbro prima del montaggio.

Osservare attentamente il bordo interno della guarnizione: il lato con la molla o la curvatura stretta è solitamente rivolto verso l'interno.

Passo dopo passo: come installare correttamente un paraolio

Vediamo nel dettaglio il processo:

  1. Rimuovere il vecchio sigillo
    Utilizzare un estrattore di guarnizioni o un cacciavite piatto. Evitare di danneggiare l'alloggiamento.

  2. Pulisci l'alesaggio e l'albero
    Rimuovi olio, detriti e ruggine. Usa salviette senza pelucchi e solvente.

  3. Ispezionare la superficie dell'albero
    Controllare che non vi siano graffi o scanalature: lucidare leggermente se necessario.

  4. Lubrificare le labbra di tenuta
    Applicare uno strato sottile di olio o grasso. NON installare a secco.

  5. Allineare il nuovo sigillo
    Iniziare posizionandolo esattamente sopra l'apertura del foro.

  6. Premere o picchiettare uniformemente
    Utilizzare un installatore di guarnizioni o una bussola per applicare una pressione uniforme attorno al bordo esterno. NON martellare il centro.

  7. Confermare che il sigillo sia a filo
    Il bordo esterno deve essere allineato al foro o leggermente incassato.

  8. Controllare due volte la direzione delle labbra
    Controllare nuovamente che il lato della molla sia rivolto verso l'olio e che il labbro antipolvere sia rivolto verso l'esterno.

Se stai lavorando con paraolio dell'albero motore o dell'albero a camme, dai un'occhiata al nostro Guida alla sostituzione del paraolio dell'albero motore.

Posso riutilizzare una guarnizione danneggiata o leggermente deformata?

No. Anche piccole deformazioni sul labbro di tenuta o sulla guaina esterna possono causare perdite. I paraolio non sono destinati al riutilizzo.

Sostituirlo sempre con uno nuovo, soprattutto quando si rimuovono parti come i coperchi della distribuzione o i gruppi del differenziale.

Offriamo guarnizioni di ricambio sia in NBR che in FKM, per tutte le dimensioni di albero e per tutti i tipi OEM.

👉 Esplora il nostro TG4 E Guarnizioni paraolio TC.

Ho bisogno di sigillante per l'installazione del paraolio?

Nella maggior parte dei casi, NO—ma ci sono delle eccezioni:

Condizione Sigillante necessario?
Foro in metallo liscio ❌ Non lo sono
Alloggiamento usurato o foro sovradimensionato ✅ Utilizzare Loctite o sigillante per flange
Guarnizioni statiche rivestite in gomma (come TG4) ❌ Non è richiesto alcun sigillante
Zone ad alta vibrazione ✅ Utilizzare un sigillante leggero non indurente sul bordo esterno

Fare attenzione a non far entrare il sigillante sul labbro di tenuta.

Conclusione

La corretta installazione del paraolio assicura una tenuta senza perdite e duratura. Utilizzare gli strumenti giusti, seguire le regole di direzione del labbro e non installare mai a secco.

Vuoi guarnizioni affidabili per il tuo prossimo lavoro di sostituzione? Abbiamo tutte le misure in magazzino.

Chiamata all'azione

Cerchi paraoli di facile installazione e ad alte prestazioni? Offriamo paraoli NBR e FKM in tutte le dimensioni. Sono supportati ordini OEM e personalizzati.
📧 E-mail: [email protected]
📱 WhatsApp: +86 17622979498



Le persone chiedono anche

1. Posso installare un paraolio senza attrezzi?
Sì, ma fai molta attenzione. Usa una presa piatta o un tubo in PVC per picchiettarlo in modo uniforme.
2. Fornite gli utensili di installazione insieme ai paraolio?
Possiamo includere kit di utensili per ordini di grandi volumi. Chiedere durante la richiesta.
3. Qual è l'errore di installazione più comune?
La direzione sbagliata e la maschiatura non uniforme sono le cause principali delle perdite.
4. Quanto in profondità deve essere posizionata la guarnizione nel foro?
Di solito a filo o leggermente incassato. Non sporge mai oltre l'alloggiamento.
5. Posso installare una guarnizione TC o TG4 nello stesso modo?
Sì, entrambe sono tenute rotanti di tipo scheletrico. Controllare la direzione del labbro e usare una forza uniforme.
6. Offrite paraoli con labbra prelubrificate?
Sì. Alcuni modelli vengono forniti pre-ingrassati su richiesta.
7. Qual è la durata di conservazione dei paraolio prima dell'installazione?
5 anni in luogo fresco e asciutto. Evitare l'esposizione a ozono o raggi UV.
8. Posso ricevere consigli specifici sulle dimensioni prima dell'installazione?
Assolutamente. Inviaci le dimensioni e ti consiglieremo i metodi esatti.
Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

it_ITIT
Torna in alto